posa intonaci brescia bs | posa intonaci mantova mn | posa intonaci verona vr | posa intonaci cremona cr | posa intonaci lago di garda | realizzazione intonaci per interni ed esterni brescia bs | realizzazione intonaci per interni ed esterni mantova mn | realizzazione intonaci per interni ed esterni verona vr | realizzazione intonaci per interni ed esterni cremona cr | realizzazione intonaci per interni ed esterni lago di garda | intonaci ignifughi | intonaci deumidificati | intonaci portarete per cappotti | intonaci termoisolanti | intonaci acustici | intonaci per restauro cemento armato | intonaci fibrorinforzanti | intonaci espandenti | intonaci con additivi accelleranti o ritardanti | intonaci certificati REI | prezzi posa intonaci | preventivi posa intonaci | isoledil castiglione delle stiviere mantova mn

Intonaci

Home > Intonaci

Intonaci e malte

ISOLEDIL realizza ad hoc la posa di tutti i tipi di intonaci e malte.

Tra i vari di intonaci troviamo:
Intonaci Ignifughi:
Gli Intonaci Ignifughi sono composti da miscela a base di Vermiculite, leganti ed additivi specifici. Non sono presenti fibre. Questi intonaci sono impiegati per aumentare la resistenza al fuoco. Prodotto antincendio che può essere applicato solo in ambienti interni.
Intonaci Deumidificati:
Gli Intonaci Deumidificati vengono utilizzati per il risanamento di ambienti soggetti all’umidità. Sono materiali a base di inerti miscelati con calce idraulica e additivi aeranti che consentono alla malta di formare una struttura ad alveolo per un’elevata permeabilità all’umidità ed alla salinità.
Intonaci Portarete per Cappotti:
Gli Intonaci Portarete per Cappotti vengono utilizzati nella posa dell’isolamento termico a "Cappotto". Questi intonaci sono di varie tipologie: normali, leggeri o fibrorinforzati.
Intonaci Termoisolanti:
Gli Intonaci Termoisolanti contribuiscono alla coibentazione degli ambienti. Può essere utilizzato sia su pareti esterne che interne ma anche come fondo alleggerito per pavimentazioni. Questa categoria di intonaci sono un’efficace alternativa ai sistemi di isolamento tradizionali.
Intonaci Acustici:
Gli Intonaci Acustici contribuiscono alla fonoassorbenza degli edifici. Questa categoria di intonaci è utilizzata per correggere acusticamente i Vostri ambienti, elimina l’eco e riduce significatamente la rumorosità.
Intonaci per il recupero e restauro del Cemento Armato:
Gli Intonaci per il recupero e restauro del cemento armato vengono utilizzati per il ripristino del calcetruzzo danneggiato.
Intonaci Fibrorinforzanti:
Gli Intonaci Fibrorinforzanti vengono utilizzati per il ripristino di intonaci esistenti che sono caratterizzati da bassa tendenza al ritiro.
Intonaci Espandenti:
Gli Intonaci Espandenti vengono utilizzati per ottenere intonaci senza ritiro, riducendo le fessurazioni causate dalle dilatazioni termiche, dai piccoli movimenti diversi dei supporti e dal ritiro.
Intonaci con Additivi accelleranti o ritardanti di presa:
Gli Intonaci accelleranti o ritardanti vengono utilizzati per evitare danni dovuti alle condizioni climatiche agendo sull’acqua dell’impasto. Questi intonaci vengono impiegati quando occorre velocizzare o rallentare il tempo di presa.
Intonaci Certificati REI:
Gli Intonaci Certificati REI sono intonaci di fondo a base cemento-calce-perlite o gesso-calce-perlite, e sono specifici per la protezione dal fuoco di pareti e solai interni, Certificati REI. Questa tipologia di intonaco viene utilizzato come intonaco di fondo per interni e può essere posato su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Per alcuni di questi tipi di intonaci, nei locali umidi (bagni, cucine, garage) è da evitarne l'uso.
Alcune realizzazioni di posa intonaci

Cantiere 50

Condominio - Mottella di San Giorgio Bigarello (MN)

Posa intonaci per il recupero e restauro del cemento armato, cappotto termico a lastre in EPS con grafite e tinteggiatura

Cantiere 49

Condominio - Vicenza

Posa cappotto termico a lastre in EPS con grafite, copertura tetto con tegole e lamiera grecata per installazione impianto fotovoltaico, tinteggiatura

Cantiere 47

Condominio - Zugliano (VI)

Posa cappotto termico a lastre in EPS con grafite, insufflaggio, rifacimento copertura tetto con tegole e tinteggiatura

Cantiere 46

Condominio - Vicenza

Posa cappotto termico a lastre in EPS con grafite, copertura tetto con lamiera grecata per installazione impianto fotovoltaico e tinteggiatura

Cantiere 45

Condominio - Mantova

Posa cappotto termico e coibentazione sottotetto con lastre in lana di roccia, tinteggiatura

Cantiere 44

Condominio - Suzzara (MN)

Posa cappotto termico e tinteggiatura

Cantiere 43

Condominio - Thiene (VI)

Coibentazione ed impermeabilizzazione tetto, posa cappotto termico a lastre in EPS con grafite

Cantiere 41

Abitazione

Posa cappotto termico a lastre in EPS con grafite

Cantiere 32

Abitazione - Roverbella (MN)

Posa cappotto termico e tinteggiatura

Cantiere 27

CNR Milano

Posa cappotto termico e tinteggiatura

Cantiere 20

Cantiere residenziale - Green Building Brescia

Posa cappotto termico a lastre in EPS con grafite, intonaci con finiture e cartongessi

Cantiere 19

Cantiere residenziale - Verona

Posa cappotto termico a lastre in EPS e tinteggiatura

Cantiere 17

Abitazione - Castiglione delle Stiviere (MN)

Posa cappotto termico a lastre in EPS e tinteggiatura

Cantiere 16

Centro Parrocchiale - Brescia

Posa cappotto termico a lastre in EPS con grafite, intonaci interni e tinteggiatura

Cantiere 8

Cantiere residenziale - Lazise (VR)

Posa cappotto termico a lastre in EPS, intonaci con varie rifiniture, cartongessi e tinteggiatura

Cantiere 7

Cantiere residenziale - Castelnuovo del Garda (VR)

Posa intonaci e tinteggiatura

Cantiere 4

Cantiere residenziale - Castiglione delle Stiviere (MN)

Posa intonaci e tinteggiatura

Cantiere 3

Cantiere residenziale - Chiari (BS)

Posa intonaci con finiture al Quarzo

Cantiere 2

Scuola Statale - Acquafredda (BS)

Posa cappotto termico a lastre in lana di roccia, intonaci interni con lana di roccia per isolamenti acustici e tinteggiatura